I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

Sportello per il cittadino straniero INFOpoint
2022-07-07 22:33 Lo sportello di informazione “INFOpoint”, patrocinato dal Comune di Savona è un servizio dedicato ai cittadini stranieri residenti nel territorio savonese per fornire tutta l’informazione riguardant...
Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
2022-07-07 22:10 l'USEI-APS mette a disposizione dei cittadini savonesi e italiani in genere, il servizio di incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro, con l'obiettivo di mettere in contatto le realtà...
Gruppo di lettura in spagnolo
2022-07-07 21:47 I gruppi di lettura fanno parte delle attività dell’USEI-APS volte a riunire persone con la passione per la lingua di Cervantes, dove attraverso la lettura di libri di rinomati autori di lingua spag...
Corso di intruduzione alla lingua spagnola
2022-07-07 21:42 Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione...
Traduzioni giurate spagnolo italiano spagnolo
2022-07-07 21:40 Traduzioni asseverate presso il Tribunale di Savona. Per maggiori informazioni, gli interessati possono contattarci allo 0197702253 nei seguenti orari. lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12...
Corsi di Italiano per stranieri
2022-06-07 21:53 Questa iniziativa è inquadrata tra gli obiettivi e le finalità dell’associazione USEI in favore delle comunità immigrate e servirà nella preparazione per la prova del livello di conoscenza della lin...
Oggi (29/07/2022), presso la sede sociale dell'USEI-APS a Savona, si è tenuto l'incontro informativo "ALIMENTAZIONE E SALUTE", organizzato dall'associazione USEI-APS in collaborazione con il Circolo "Anima-AICS", l'associazione di volontariato domenicana "Anacaona" nell'ambito del progetto nazionale AICS: "TOGHETER: DAY AFTER DAY" Il Dott. Renato GIUSTO, Presidente Emerito del Sindacato Medici Italiani, ha partecipato all'incontro in qualità di relatore, illustrando uno ad uno i temi su alimentazione e salute contenuti nel libretto redatto nell'ambito del cosiddetto progetto, lo stesso che poi è stata consegnata una copia ai presenti. L'incontro è stato presentato da Antonio Garcia, presidente dell'USEI-APS mentre l'introduzione è stata fatta da Franco Costantino, AICS.
DRAFT the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy
Vi ricordiamo che il 20 luglio 2022 alle ore 16.30 si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto "DRAFT the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy", in basso l'agenda. L'iniziativa è promossa dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l'Associazione Le Réseau. Attraverso questo progetto, che nasce come continuazione ed evoluzione ideale del progetto Summit Nazionale delle Diaspore, le associazioni delle diaspore in Italia verranno supportate nella creazione di un Forum Nazionale delle Diaspore che possa rappresentarle a livello istituzionale, in particolare nel quadro del sistema della cooperazione allo sviluppo italiana. "Dal Partenariato alla Rappresentanza" sarà il tema dominante della giornata, per riflettere sull'importanza della componente diasporica nei processi di sviluppo portati avanti dalla Cooperazione italiana. Il progetto è finanziato e coordinato dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo e sarà implementato da OIM Italia in collaborazione con l'Associazione Le Réseau Come partecipare? L'evento avrà luogo a partire dalle ore 16:30 presso la sede dell'Agenzia Dire, Corso D'Italia 38/a, Roma, 00198. Si svolgerà in forma ibrida, con partecipazione sia dal vivo che da remoto. Per partecipare è nec...
Warmikuna: donne unite
  Verrà presentato sabato 11 giugno a Savona il progetto di empowerment femminile portato avanti dall'USEI insieme alla Fondazione FUSEI Sabato 11 giugno 2022, alle 16, presso i locali della propria sede sociale a Savona, in via Giacchero snc angolo Corso Colombo, l’USEI-APS (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia-APS) presenterà il progetto WARMIKUNA (Donne Unite). WARMIKUNA è il progetto che l’USEI-APS, in collaborazione con la Fondazione FUSEI (Fundación “Unión Solidaria Ecuador - Italia) intende realizzare in Otavalo, Ande centrali ecuadoriane, in favore di 10 donne della comunità otavalegna, di età compresa tra i 18 e i 45 anni, disoccupate a conseguenza della pandemia per COVID19 e desiderose di imparare il mestiere del cucito e ricamo, per avviare un proprio progetto imprenditoriale che permetta a loro l’empowerment attraverso l’ottenimento di nuovi redditi per il sostegno della propria famiglia. WARMIKUNA è uno dei progetti di Migrazione e Sviluppo vincitori del premio A.MI.CO AWARD 2021, promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) – Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo. Il menzionato bando, intende una strategia di cooperazione internazionale tesa a valorizzare il ruolo dei migranti per la crescita sociale, economica e culturale dei paesi da loro messi in collegamento, in questo specifico caso, l’Ecuador. WARMIKUNA inoltre, conta col patrocinio della Direzione di Gestione Sociale del Comune di Otavalo e della Came...
Corsi di Italiano per stranieri
Questa iniziativa è inquadrata tra gli obiettivi e le finalità dell’associazione USEI in favore delle comunità immigrate e servirà nella preparazione per la prova del livello di conoscenza della lingua italiana (livello A2) per gli stranieri interessati ad ottenere il permesso di soggiorno a lunga durata (ex carta di soggiorno). Orario del corso: Sabato dalle 9.00 alle 11.00 in via Giacchero snc angolo Corso Colombo (Savona) Per info contattare al 340 834 8953
COUNSELING (Servizio di ascolto)
Il Counseling è un intervento di supporto nei confronti di individui con problematiche di varia natura diretto al superamento delle difficoltà di adattamento rispetto a specifiche situazioni di tensione, cercando di stimolare le loro capacità di reazione. (Wikipedia) La proposta di questo servizio si inserisce tra gli obbiettivi fondamentali dell’USEI, quello di contribuire allo sviluppo e valorizzazione delle risorse umane ed è indirizzata sia ai cittadini stranieri come italiani residenti nel territorio savonese. Questo servizio viene erogato gratuitamente, solo su appuntamento, a richiesta per tutti i nostri soci. Per info e appuntamenti chiamare al 3408348953 oppure scrivere a info@usei.it
𝗣𝗡𝗥𝗥 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲.
𝗣𝗡𝗥𝗥 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲. Cari amici, ci hanno chiesto la nostra collaborazione per ulteriormente pubblicizzare questa iniziativa, che ha l'obiettivo di salvaguardare un patrimonio testimonianza significativa della storia delle popolazioni e delle comunità rurali, delle rispettive economie agricole tradizionali, dell'evoluzione del paesaggio ligure.   https://www.regione.liguria.it/homepage/cultura1/cultura-competenze/pnrr-cultura/pnrr-cultura-2-2.html