I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

Sportello per il cittadino straniero INFOpoint
2022-07-07 22:33 Lo sportello di informazione “INFOpoint”, patrocinato dal Comune di Savona è un servizio dedicato ai cittadini stranieri residenti nel territorio savonese per fornire tutta l’informazione riguardant...
Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
2022-07-07 22:10 l'USEI-APS mette a disposizione dei cittadini savonesi e italiani in genere, il servizio di incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro, con l'obiettivo di mettere in contatto le realtà...
Gruppo di lettura in spagnolo
2022-07-07 21:47 I gruppi di lettura fanno parte delle attività dell’USEI-APS volte a riunire persone con la passione per la lingua di Cervantes, dove attraverso la lettura di libri di rinomati autori di lingua spag...
Corso di intruduzione alla lingua spagnola
2022-07-07 21:42 Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione...
Traduzioni giurate spagnolo italiano spagnolo
2022-07-07 21:40 Traduzioni asseverate presso il Tribunale di Savona. Per maggiori informazioni, gli interessati possono contattarci allo 0197702253 nei seguenti orari. lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12...
Corsi di Italiano per stranieri
2022-06-07 21:53 Questa iniziativa è inquadrata tra gli obiettivi e le finalità dell’associazione USEI in favore delle comunità immigrate e servirà nella preparazione per la prova del livello di conoscenza della lin...

 

Mercoledì 24 novembre 2021, ore 16 presso la sede dell’USEI-APS a Savona, in via Giacchero snc (angolo Corso Colombo), nell’ambito della Giornata contro la Violenza di Genere, col patrocinio della Città di Savona, l’associazione USEI - APS (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia - APS) organizza una tavola rotonda a cui parteciperanno vari rappresentanti delle associazioni di volontariato locale.
Crediamo che la violenza di genere non coinvolga solo un rapporto diretto tra uomini e donne, ma possa verificarsi anche in altri ambiti di relazioni come, per esempio, il lavoro. Questa tavola su “La gestione della violenza nascosta: possibili modelli di soluzione” si propone di fare il punto su un problema che si verifica molto spesso, del quale non si sente quasi parlare in quanto è una realtà nascosta, la violenza subita dalle donne che si dedicano ai servizi di assistenza familiare, una violenza non sempre fisica, anzi il più delle volte psicologica.
La nostra organizzazione sin dalla sua nascita si occupa preferibilmente del mondo dell'immigrazione e, di conseguenza, siamo ricettori diretti di molti dei problemi che si verificano in questo ambiente. Inoltre, l’USEI APS coglierà l’occasione per inaugurare presso il suo Info Point il servizio di “Couseling for caregivers” dedicato a soprattutto a colf e badanti e non solo.
A causa dell'emergenza COVID-19 ed in osservanza delle disposizioni in materia di contenimento del virus, la partecipazione a questo evento potrà avvenire esclusivamente da remoto. Si chiede pertanto agli interessati a partecipare di comunicare, ENTRO IL GIORNO 24/11/2021 ORE 11, via email all'indirizzo info@usei.it le proprie generalità, qualifica, eventuale associazione per la quale partecipa, il recapito telefonico ed il proprio indirizzo di posta elettronica (email) al fine di poter inoltrarvi l’invito a partecipare in videoconferenza.
Per maggior info al 340 834 8953 oppure scrivere a info@usei.it.