I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

sabato 28 gennaio 2023, alle ore 16, presso la propria sede operativa in via Giacchero snc angolo corso Colombo a Savona, l'usei-aps (unione di solidarieta degli ecuadoriani in italia - aps) e lieta di invitare tutta la cittadinanza a un incontro con la stilista ecuadoriana Isabel Haro.
Questo incontro ha un'enorme importanza per l'usei aps, in quanto isabel haro e la responsabile della formazione nell'ambito del progetto transnazionale Warmikuna realizzato a Otavalo Ecuador.
Isabel haro ci raccontera la propria esperienza all'interno del progetto di cooperazione allo sviluppo intitolato Warmikuna, realizzato nella citta di Otavalo (ande centrali dell'Ecuador), proposto dall'usei-aps in partenariato con la fondazione fusei (fundacion union solidaria ecuador italia) dell'Ecuador, grazie al premio economico conseguito nel concorso a. Mi. Co award 2021, promosso dall'organizzazione internazionale per le migrazioni (oim) - ufficio di coordinamento per il mediterraneo, progetto che ha permesso di identificare 10 donne della comunita di Otavalo (Ecuador), di eta compresa tra i 18 e i 45 anni, disoccupate e in precarieta economica, forse prodotto della pandemia di covid19, desiderose di imparare le tecniche del design, taglio e cucito, mestiere che permettera loro di intraprendere un proprio progetto imprenditoriale, responsabilizzando e consentendo loro di ottenere nuove entrate economiche per sostenere le proprie famiglie.
In questo incontro verranno presentati i modelli prodotti dai partecipanti al progetto, gli stessi che hanno grande identificazione culturale di iconografie, piante, uccelli e feste andine. Gli ideatori del progetto Warmikuna, appena concluso, desiderano realizzare una seconda fase di questo progetto, per la quale e necessario coinvolgere la comunita italiana insieme ai propri soci dell'usei-aps.
L'ingresso e libero e al termine dell'incontro sara offerto un rinfresco ai presenti.