I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

Domenica 2 agosto 2015 a Savona a partire delle ore 10, nei pressi del Campo Sportivo “Le Trincee”, con il patrocinio e collaborazione del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova; con il contributo e patrocinio dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Savona, e dell’associazione sportiva dilettantistica “Faggiolympic”, nell’ambito del 206° anniversario del Primo Grido d’Indipendenza della Repubblica Ecuadoriana, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) organizza la “Giornata della Ecuadorianitá”.

Con questa iniziativa, l’USEI pretende ancora una volta, creare uno spazio di condivisione interculturale con tutta la cittadinanza, con momenti ludici sportivi, culturali, e di degustazione gastronomica, per cui, a partire delle ore 10 si svolgerà il torneo interculturale di calcio “Coppa Indipendenza dell’Ecuador”, con la partecipazione di squadre composte di cittadini ecuadoriani e di altre nazionalità, dopodiché alle ore 16 si svolgerà l’incontro “Ecuador e la mobilità umana!”, per parlare del progetto nazionale ecuadoriano sul tema della mobilità umana contenuto nel piano nazionale del “buon vivere”.

Il “buon vivere” come in tante altre occasioni l’abbiamo segnalato, è il piano che obbliga lo Stato Ecuadoriano a pianificare lo sviluppo e ad applicare questi piani di lavoro per sradicare la povertà, cambiare la matrice produttiva, trasformare la maniera in cui produciamo e consumiamo, passare a una società della conoscenza giusta e solidale e quindi trasformare lo Stato.

Sarà parte di questa iniziativa, la presentazione del Gruppo di Danza Andina “Chimbu Razu”

Infine verrà offerto al pubblico presente un assaggio tipico ecuadoriano preparato dai volontari dell’USEI.

La cittadinanza è invitata. Ingresso libero.

Per informazione chiamare al 340-8348953. Oppure scrivere a info@usei.it