I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

Mercoledì 20 ottobre 2021, ore 18.30 presso la sede dell’USEI-APS a Savona, in via Giacchero snc (angolo Corso Colombo) riparte l'edizione 2021 del “Gruppo di Lettura in Spagnolo”.

I gruppi di lettura fanno parte delle attività dell’USEI-APS volte a riunire persone con la passione per la lingua di Cervantes, dove attraverso la lettura di libri di rinomati autori di lingua spagnola, viene stimolato l'arricchimento del proprio vocabolario, il contenuto viene analizzato e infine viene proposta la propria interpretazione.

Questa attività proposta alla cittadinanza per molti anni, è nata come un esperimento, per cercare di insegnare lo spagnolo nello stesso modo in cui gli immigrati ecuadoriani hanno imparato l'italiano, cioè attraverso la lettura.

Oggi è un'iniziativa ben accetta dalla comunità, tanto da essere diventata un momento di ameno incontro, dove si costruiscono delle nuove amicizie attraverso la lettura.

Purtroppo l'emergenza sanitaria ci obbliga ad osservare determinati parametri, quindi chi fosse interessato a partecipare dovrà presentare il green pass. Il numero di partecipanti è limitato a un massimo di 8 persone.

Per info e iscrizione chiamare al 340 834 8953 oppure scrivere a info@usei.it. La cittadinanza è cordialmente invitata.