I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

Sportello per il cittadino straniero INFOpoint
2022-07-07 22:33 Lo sportello di informazione “INFOpoint”, patrocinato dal Comune di Savona è un servizio dedicato ai cittadini stranieri residenti nel territorio savonese per fornire tutta l’informazione riguardant...
Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
2022-07-07 22:10 l'USEI-APS mette a disposizione dei cittadini savonesi e italiani in genere, il servizio di incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro, con l'obiettivo di mettere in contatto le realtà...
Gruppo di lettura in spagnolo
2022-07-07 21:47 I gruppi di lettura fanno parte delle attività dell’USEI-APS volte a riunire persone con la passione per la lingua di Cervantes, dove attraverso la lettura di libri di rinomati autori di lingua spag...
Corso di intruduzione alla lingua spagnola
2022-07-07 21:42 Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione...
Traduzioni giurate spagnolo italiano spagnolo
2022-07-07 21:40 Traduzioni asseverate presso il Tribunale di Savona. Per maggiori informazioni, gli interessati possono contattarci allo 0197702253 nei seguenti orari. lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12...
Corsi di Italiano per stranieri
2022-06-07 21:53 Questa iniziativa è inquadrata tra gli obiettivi e le finalità dell’associazione USEI in favore delle comunità immigrate e servirà nella preparazione per la prova del livello di conoscenza della lin...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “REDDITO DI CITTADINANZA”
Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 15.00 presso la sede sociale dell’USEI - Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia - Via Giacchero snc, angolo Corso Colombo a Savona, con il patrocinio del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Savona, si terrà un incontro per presentare il libro “Reddito di Cittadinanza – Italia ed Ecuador, due modelli a confronto” della scrittrice Samina Zargar. Tale incontro è organizzato, oltre che per la presentazione del libro, anche per favorire un confronto e un dibattito su un tema attuale quale il principio della dignità umana e la garanzia del minimo vitale mettendo a confronto l’esperienza costituzionale di due paesi di cultura diversa come l’Italia e l’Ecuador. Samina Zargar, laureata in Giurisprudenza - Laurea Magistrale a ciclo unico all’Università di Bologna nel luglio 2014 - è da sempre appassionata di diritti umani. È stata attivista di Amnesty Unibo, gruppo giovanile coordinato da Amnesty International. Ha effettuato esperienze all’estero come, ad esempio, gli scambi giovanili dei Lions (tra giovani di nazionalità diverse) in Danimarca e Hong Kong o il viaggio-volontariato in Togo con l’associazione Savona nel cuore dell’Africa. Da sempre redattrice di articoli, testi, saggi per varie occasioni pubbliche e per alcuni importanti concorsi. È stata relatrice in occasione di ricorrenze come il Giorno della Memoria o della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle m...
Gruppo di Lettura in Spagnolo 2015
Ti piace lo spagnolo? Imparalo attraverso la lettura di facili brani letterari, accompagnato da tutori madrelingua. Vieni e partecipa al nostro Gruppo di Lettura in Spagnolo 2015 Siamo un gruppo di persone che si ritrovano settimanalmente, per parlare e discutere insieme di ciò che hanno letto, per scoprire punti di vista diversi, per mettere in comune difficoltà e piaceri della lettura, ma soprattutto, per farlo in spagnolo. Inizio venerdì 27 marzo 2015 ore 21 Via alla Costa, 3 presso la palazzina della Sala Consigliare del Comune di Vado Ligure Per Info e iscrizioni chiamare al 340-8348953
Settimana Culturale Ecuadoriana
“SETTIMANA CULTURALE ECUADORIANA A SAVONA” Lunedì 4 agosto 2014, ore 17, Sala Rossa del Comune di Savona, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con il contributo dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Savona, Cooperativa Sociale “Il Faggio”, l'Associazione Sportiva Dilettantistica “FAGGIOLYMPIC”, il patrocinio del Consolato Generale dell’Ecuador a Genova e del COSAI (Coordinamento Savonese di Associazioni di Immigrati), in collaborazione con il Partito Rifondazione Comunista di Savona e l’Associazione di Solidarietà “San Jacinto de Balzar” è lieta di presentare alla comunità Savonese, la quarta edizione della Settimana Culturale Ecuadoriana a Savona. Quest’anno, come avvenuto nelle precedenti edizioni, ci saranno sette giorni di attività nelle quali verranno mostrati alla comunità molte proposte e momenti di discussione del panorama culturale Ecuadoriano. Molti di questi eventi avranno come cornice la “Festa della Liberazione”, organizzata dal Partito “Rifondazione Comunista” di Savona sul lungomare di Zinola. Ecco il programma: Lunedì 4 agosto, ore 17 • Presentazione e inaugurazione della Settimana Culturale Ecuadoriana, presso la Sala Rossa del Comune di Savona. Sarà l’atto solenne col quale si apriranno le attività di tutta la settimana culturale, con la presenza della Dott.ssa Esther Cuesta Santana, Console Generale dell’Ecuador a Genova, insieme ad altri importanti invitati; Martedì 5 agosto, ore 17 • Incontro “La mobilità umana e...
CENA E TOMBOLA DI SOLIDARIETÀ
L’associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), nell’intento di rendere efficacemente disponibile nell’immediato, gesti di concreta solidarietà e vicinanza alle persone in grave situazione di vulnerabilità, organizza questa volta una cena e tombola di solidarietà, per raccolta fondi in favore di Sandra Suárez, cittadina ecuadoriana affetta di una grave malattia. Il menu: Riso con gamberi all'ecuadoriana Dolce Birra, vino oppure acqua Quota di adesione 15 euro Per Info e prenotazioni 340-8348953
Incontro "Donne immigrate...oggi!"
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazioni “Gli Amici del Mediterraneo” e l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), invitano la cittadinanza all’incontro: Incontro "Donne immigrate...oggi!" Questo incontro si propone parlare sulla partecipazione delle donne immigrate in altre attività, lontane dagli stereotipi che attorno all’immigrazione al femminile si sono creati. Ne parleremo con: Graciela Del Pino, (Ecuador) Mediatrice culturale presso la Cooperativa SABA Mayller Hernández, (Cuba) Imprenditrice della moda, nonché vice-presidente dell’USEI Hayet Maatoug, (Tunisia) Dipendente comunale, nonché vice presidente dell’associazione Gli Amici del Mediterraneo. Grace Ortiz, (Ecuador) Comunicatrice sociale presso l’associazione “Los Shiris”, Conclusioni: Dott.ssa Brunella Nari, Psicoterapeuta Spettacolo a carico della Scuola di Danza “Fatihà e le Rose del Deserto” A tutti i presenti verrà infine offerto un rinfresco! info 3408348953 3404635284
Incontro in-formativo “NEL MONDO DELL’ALZHEIMER”
Sabato 15 febbraio 2014 alle ore 15, presso la sala Gallesio del Comune di Finale Ligure, sita in via Tommaso Pertica 24, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) con i patrocini dell'Assessorato ai Servizi Sociali e del Distretto Socio Sanitario del Comune di Finale Ligure, Consulta del Volontariato Finalese e del COSAI (Cordinamento Savonese di Associazioni di Immigrati); con il contributo della Cooperativa Sociale “Il Faggio” e dell’associazione “Noi per Voi”; in collaborazione con l’AFMAponentesavoneseONLUS (Associazione Famiglie Malati Alzheimer Ponente Savonese), Gruppo di AutoAiuto Alzheimer, e l’associazioni “Gli Amici del Mediterraneo” e AROIT (Amici Romania Italia), organizza l’incontro in-formativo: “NEL MONDO DELL’ALZHEIMER”. Questo incontro, rivolto soprattutto alle persone immigrate (e non solo) che assistono i malati, l’USEI si propone di fare conoscere meglio il mondo dell’Alzheimer, attraverso la condivisione delle esperienze di chi vive da vicino questa malattia, in modo che gli assistenti familiari possano avere gli istrumenti necessari per svolgere al meglio il loro lavoro, in quanto questa patologia non può essere considerata una malattia qualunque, ma è un percorso che richiede conoscenza e preparazione. Per chi non lo conoscesse, l’Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce in prevalenza gli anziani, ma non solo, ed è proprio in questo ambito che, una grande quantità di persone immigrate trova lavoro come assistenti famili...