I nostri servizi

Nei nostri sportelli si offrono i seguenti servizi ai cittadini stranieri e non:

• Mediazione Interculturale
• Ascolto accurato delle problematiche presentate dagli stranieri in ambito lavorativo
• Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
• Consulenze sui temi dell’immigrazione (rilascio, rinnovo, aggiornamento, conversione del Permesso di Soggiorno, ricongiungimenti familiari, richieste di cittadinanza italiana, ecc)
• Consulenze legali e Counseling
• Richiesta appuntamenti ai vari Consolati ed Ambasciate
• Orientamento verso tutti i servizi pubblici del territorio, nonché verso enti del privato sociale
• Aiuto nella comprensione e compilazione di stampati e moduli di difficile lettura alla popolazione straniera
• Informazioni su conversioni ed equipollenze dei titoli di studio conseguiti nel paese d’origine
• Accompagnamento degli utenti presso uffici pubblici in casi particolari (in particolare Settore Immigrazione)
• Traduzioni giurate spagnolo-italiano-spagnolo
• Riferimento territoriale e Counseling iniziale per il Ritorno Volontario Assistito in collaborazione con l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni)
• Segnalazioni di conflitti alla rete anti discriminazione
• Consulenza ed orientamento degli obblighi fiscali

Sportello per il cittadino straniero INFOpoint
2022-07-07 22:33 Lo sportello di informazione “INFOpoint”, patrocinato dal Comune di Savona è un servizio dedicato ai cittadini stranieri residenti nel territorio savonese per fornire tutta l’informazione riguardant...
Incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro e casa
2022-07-07 22:10 l'USEI-APS mette a disposizione dei cittadini savonesi e italiani in genere, il servizio di incontro mediato tra domanda e offerta di lavoro, con l'obiettivo di mettere in contatto le realtà...
Gruppo di lettura in spagnolo
2022-07-07 21:47 I gruppi di lettura fanno parte delle attività dell’USEI-APS volte a riunire persone con la passione per la lingua di Cervantes, dove attraverso la lettura di libri di rinomati autori di lingua spag...
Corso di intruduzione alla lingua spagnola
2022-07-07 21:42 Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione...
Traduzioni giurate spagnolo italiano spagnolo
2022-07-07 21:40 Traduzioni asseverate presso il Tribunale di Savona. Per maggiori informazioni, gli interessati possono contattarci allo 0197702253 nei seguenti orari. lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12...
Corsi di Italiano per stranieri
2022-06-07 21:53 Questa iniziativa è inquadrata tra gli obiettivi e le finalità dell’associazione USEI in favore delle comunità immigrate e servirà nella preparazione per la prova del livello di conoscenza della lin...
COUNSELING (Servizio di ascolto)
2022-06-07 21:31 Il Counseling è un intervento di supporto nei confronti di individui con problematiche di varia natura diretto al superamento delle difficoltà di adattamento rispetto a specifiche situazioni di tens...
Il progetto warmikuna e giunto alla fine
Lo scorso 10 dicembre, nella città di otavalo, in ecuador, si e svolto l'evento conclusivo del progetto Warmikuna, organizzato da usei-aps in collaborazione con la fondazione fusei dell'Ecuador. Per questo evento, la scuola trazo moda di otavalo, ente di formazione che ha partecipato a questo progetto, ha organizzato una sfilata di moda, per presentare la prima collezione prodotta dagli studenti che hanno partecipato al progetto di cui sopra. Warmikuna, durante la sua attivita, e stato finanziato grazie ad a. Mi. Co (associazioni migranti per il co-sviluppo) awards, un premio che l'usei-aps ha ricevuto dall'oim-italia e che ha interessato 10 donne della comunita di otavalo, che volevano imparare il mestiere di disegnare, produrre e vendere le proprie creazioni. Questo corso e stato sostenuto dal comune di otavalo, dalla camara de comercio otavalo e dall'universita di otavalo, che ringraziamo per la collaborazione. L'evento si e svolto nelle splendide strutture del museo mindalae della citta di otavalo, di cui ringraziamo il direttore, juan martinez, per aver permesso la realizzazione di questo importante evento. William garcia, in rappresentanza della fondazione fusei, ha consegnato i certificati ai partecipanti al corso e ha ringraziato gli enti che hanno collaborato.   VIDEO: https://www.facebook.com/usei.aps/videos/558012172882972
TESSERAMENTO 2023
Caro socio, cara socia, tUSEI uno di noi... Vieni a tesserarti! Dal 9 gennaio 2023  
Concluso il tour usei - ecuador 2022
giovedi (6/10/2022) e rientrato il gruppo di otto cittadini italiani e uno ucraino, residenti nella provincia di savona, tutti partecipanti all'edizione 2022 del tour usei-ecuador, organizzato dall'associazione di promozione sociale usei-aps. Ganna, giuliana, ivana, lionello, maria clara, marzia, paola, roberta e tiziana, insieme ad antonio garcia, la guida del gruppo, hanno vissuto l'esperienza di attraversare l'ecuador continentale e insulare, in un viaggio durato 18 giorni. Tutti insieme a bordo di un pulmino hanno attraversato le ande centrali e l'amazzonia, per tuffarsi infine nelle acque dell'oceano pacifico nello spettacolare scenario delle isole galapagos. Le citta ecuadoriane visitate dall'usei-ecuador tour sono state quito, otavalo, latacunga, banos de agua santa, puyo, cuenca, guayaquil e puerto ayora sull'isola di santa cruz. Questo tour fa parte delle attivita di usei-aps, un progetto di turismo sociale che mira a promuovere l'integrazione dei popoli attraverso la conoscenza diretta del territorio, in questo caso l'ecuador. Il tour usei-ecuador 2022 e stato patrocinato dall'ambasciata dell'ecuador in italia. I partecipanti hanno potuto conoscere un ecuador autentico, con usi e costumi sicuramente lontani dallo stereotipo che si ha di questo paese sudamericano. Il denominatore comune e stata la cortesia e la gentilezza con cui gli ecuadoriani hanno accolto tutti i partecipanti al tour, in ognuno dei luoghi visitati, ...
dona la spesa promossa da coop liguria
Cari soci e amici mercoledi 14 settembre, dalle 15.30 alle 18, presso la sede operativa della nostra associazione (usei-aps) a savona, in via giacchero snc angolo corso colombo, si terra la consegna gratuita di materiale scolastico prodotto della campagna dona la spesa promossa da coop liguria. Se siete interessati, vi preghiamo prenotarvi, entro e non oltre le 19 ore di martedi 13 settembre, scrivendo nome e cognome, al nostro whatsapp +39 347 570 5473. Le prenotazioni presso questo post non saranno considerate. Usei-aps
incontro tra alcuni rappresentanti delle associazioni ecuadoriane della regione Liguria e l'Ambasciatore Silvia Espíndola
Sabato 10 settembre 2022, presso il Consolato dell'Ecuador a Genova, si è tenuto un incontro tra alcuni rappresentanti delle associazioni ecuadoriane della regione Liguria con l'Ambasciatore Silvia Espíndola, Vice Ministro della Mobilità Umana del Governo dell'Ecuador. Erano presenti, Lorena Coello e Fabian Canchingre, entrambi consiglieri dell'USEI-APS, a questo incontro che promette un maggiore riavvicinamento delle realtà associative ecuadoriane sul suolo italiano con le politiche del governo ecuadoriano in materia di migrazione.     
Incontro con il sindaco della città di Otavalo, dottor Mario Conejo, con la partecipazione di Antonio Garcia, presidente dell'USEI-APS e William Garcia, presidente della Fondazione FUSEI
Venerdì 9 settembre 2022, in mattinata, presso la scuola "Trazo Moda" della città di Otavalo, si è tenuto un incontro con il sindaco della città, dottor Mario Conejo, con la partecipazione di Antonio Garcia, presidente dell'USEI-APS e William Garcia, presidente della Fondazione FUSEI, entrambe le organizzazioni che collaborano alla realizzazione del progetto "WARMIKUNA" che conta con l'appoggio del Municipio di Otavalo e della Cámara De Comercio Otavalo. L'incontro, a cui hanno partecipato anche gli studenti beneficiari del corso di disegno e cucito e l'istruttrice Isabel Haro, aveva lo scopo di verificare lo stato di avanzamento del progetto. Il sindaco Conejo si è congratulato con le partecipanti, che hanno dimostrato un grande apprendistato nelle tecniche di questo mestiere. Antonio Garcia, da parte sua, ha insistito sulla necessità di creare un'associazione, anch'essa parte dello stesso progetto, che riunisca le donne beneficiarie per poter svolgere, una volta terminato il corso, un lavoro meglio organizzato nella commercializzazione dei propri prodotti, pensando anche di farlo in futuro sui mercati internazionali. Uno degli studenti ha ringraziato l'USEI-APS e la Fondazione FUSEI per l'opportunità offerta attraverso questo progetto, che consentirà loro di migliorare le proprie condizioni di vita e insieme hanno promesso di rimanere unite nel percorso associativo proposto. Nel pomeriggio i rappresentanti dell'USEI-APS e della Fonda...
presentazione del progetto "MentalHealth4All"
Martedì 6 settembre, presso la sede operativa dell'USEI a Savona, si è tenuto l'incontro di presentazione del progetto "MentalHealth4All", con la partecipazione della dott.ssa Mara Morelli, docente di interpretariato presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Genova. Nell’Unione Europea, circa 84 milioni di persone soffrono di disturbi mentali. Le persone rifugiate e migranti sono particolarmente a rischio di sviluppare un disturbo mentale: il motivo sono i fattori stressanti che caratterizzano tutte le fasi del processo migratorio (prima, durante e dopo la migrazione). Le persone rifugiate e migranti presentano inoltre tassi di prevalenza più elevati per alcuni disturbi mentali (come il disturbo post-traumatico da stress e i disturbi psicotici) rispetto alle popolazioni non migranti. Anche se molte persone rifugiate e migranti avrebbero bisogno di cure per i loro problemi di salute mentale, l’accesso ai servizi di cura è difficile, soprattutto per chi non parla la lingua dominante nel Paese di accoglienza. Inoltre, anche quando le persone riescono ad accedere ai servizi, spesso la cura manca di sensibilità culturale e linguistica, e si rivela quindi inadeguata. All'incontro, organizzato dall'USEI-APS, hanno partecipato diversi rappresentanti delle diverse comunità di emigrati residenti nel territorio, oltre a diversi professionisti nel campo della salute mentale e della Sanità.     
Fidel in Ecuador - Le relazioni tra due paesi amici
Venerdì 26 agosto 2022, ore 17, presso la propria sede sociale in via Giacchero snc (angolo Corso Colombo) a Savona, l’USEI-APS (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), in collaborazione con l’associazione “Italia-Cuba” Circolo Granma di Celle e Savona, è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro di Davide Matrone, “Fidel in Ecuador, le relazioni tra due Paesi amici”.   L'USEI-APS (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia-APS) in collaborazione l'Associazione Italia Cuba - Circolo Gramma di Celle e Savona, è lieta di invitare alla cittadinanza alla presentazione del libro di Davide Matrone    Il testo ripercorre le 4 visite di Fidel Castro in Ecuador realizzate negli anni 1971, 1988, 2002 e 2003 in contesti politici e sociali molto diversi. Si tratta di una narrazione storiografica in cui vengono analizzati i momenti 4 visite con il contributo, inoltre, di testimonianze dirette che danno un'ulteriore visione dei fatti. Venerdì 26 agosto 2022, ore 17 presso la sede sociale dell'USEI a Savona Via Giacchero snc angolo Corso Colombo  Dialogo con: Davide Matrone Modera: Alba Barabino Informazioni: info@usei.it  Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia  
incontro con Maria Peralta, presidente dell'Associazione ADOSP volto all'adesione dell'ADOSP al Coordinamento della Diaspora Ligure
Oggi (23/08/2022), presso il Consolato Generale della Repubblica Dominicana a Genova, si è svolto un incontro tra Maria Peralta, presidente dell'associazione ADOSP e da sempre figura di riferimento della comunità dominicana alla Spezia e Antonio Garcia, presidente dell'USEI-APS, per stabilire i primi contatti precedenti, volti all'adesione dell'ADOSP al Coordinamento della Diaspora Ligure  di cui Garcia è presidente pro tempore. Testimoni di questo incontro sono stati il ​​Console Generale della Repubblica Dominicana, Dr. Nelson Carela Luna, ei viceconsoli Dennis Reyes Montero e Carlos León Girón.     
Proiezione film "Qué tan lejos"
Continuando con le manifestazioni della Settimana dell'Ecuadorianità a Savona, sono tutti invitati. Soda e popcorn vi aspettano! Mercoledì 10 Agosto, ore 17:00 Sede sociale dell'USEI, via Giacchero snc (angolo Corso Colombo).