|
Codice ICE - LEGGI PER FAVORE
Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile, ma gli operatori non sanno chi contattare Leggi tutto...
|
|
|
¿Qué nivel de Italiano es necesario conocer para permanecer en Italia?
A todos los inmigrantes se les exigirá el nivel A2. Haga la prueba de autoevaluación tomada del Marco Común Europeo de Referencia para los idiomas.
Leggi tutto...
|
|
|
Dichiarazione dei Redditi Novità!
Nella dichiarazione dei redditi, gli stranieri residenti in Italia devono indicare le case che posseggono in patria. Leggi tutto...
|
|
|
JOSE GALVEZ EL NUEVO REPRESENTANTE DE LA SENAMI EN ITALIA
José Gálvez es el nuevo representante de la Secretaría Nacional del Migrante en Italia Leggi tutto...
|
|
|
Decreto Flussi 2010
Flussi 2010. Pubblicato il decreto nella Gazzetta Ufficiale, al via da oggi le procedure on line per assumere gli immigrati stagionali e per le conversioni dei permessi di soggiorno. Leggi tutto...
|
|
|
Senado italiano abre la puerta a un nuevo "decreto flussi"
El Decreto Flujos concede visas de trabajo Leggi tutto...
|
|
|
Colf e badanti: i nuovi stipendi minimi
In vigore dal 1 gennaio 2010. Tutte le tabelle, livello per livello Leggi tutto...
|
|
|
SOLIDARIETA' AI LAVORATORI IMMIGRATI E REGOLARIZZAZIONE DI TUTTI GLI INDOCUMENTATI.
La reazione disperata degli immigrati che lavorano a Rosarno, nel settore agro-industriale della Calabria, è stata causata, non solo dai gravi atti di violenza e dalla caccia all'uomo cui sono stati fatto oggetto gli stessi immigrati Leggi tutto...
|
|
|
Roma: un corso di formazione professionale per 335 immigrati in attesa di occupazione. Diaria di 450 euro mensili, buono pasto e rimborso trasporti.
È il Progetto KNE promosso da Azienda IRFI e Camera di Commercio di Roma con il finanziamento del Fondo europeo per l’integrazione del Ministero dell’interno. Leggi tutto...
|
|
|
Ricongiungimento familiare: una circolare del Ministero dell’interno fa chiarezza sui requisiti per l’idoneità degli alloggi
I Comuni potranno applicare i parametri di un decreto del 1975. Per ogni abitante sarà sufficiente una superficie abitabile non inferiore a 14 mq, per i primi 4 abitanti, e 10 mq, per ciascuno dei successivi. Leggi tutto...
|
|
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | >> Torna alla pagina di tutte le news |