Incontro: "Come migliorare l’assistenza sanitaria dei cittadini migranti?"
Realizzato in partenariato con l’Assessorato alla Sanità di Regione Liguria e la Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’ Università di Genova, l’incontro si svolgerà giovedì 27 marzo, alle ore 17, presso la sede di Villa Rosazza, in piazza Dinegro 3
Programma
Presenta e modera:
Carlotta Gualco, Direttore del Centro in Europa
PRESENTAZIONE DEI SERVIZI SANITARI OFFERTI ALLA CITTADINANZA
Natascia Massocco, responsabile Relazioni esterne ASL3
Viviana Napoli, direttore Consultori genovesi
Simonetta Scarsi, pediatra consultoriale
Gabriella Zanone, educatore professionale Sert
SEGUIRANNO LE PROPOSTE DEI CITTADINI MIGRANTI PRESENTI E DELLE LORO ASSOCIAZIONI
Ingresso libero
L’incontro si inserisce nell’ambito della Campagna di informazione sui diritti e doveri del cittadino migrante, iniziativa promossa da Centro in Europa e Fondazione Casa America con lo scopo di migliorare l’integrazione dei migranti nei nostri territori.
L’incontro del 27 marzo si propone come uno scambio di informazioni, con l’obiettivo comune di migliorare la fruizione da parte dei migranti dei servizi sanitari offerti alla cittadinanza: da una parte gli operatori del settore sanitario locale genovese, che presenteranno tali servizi; dall’altra i migranti ed i rappresentanti delle loro associazioni, che avanzeranno proposte concrete su come migliorarne l’utilizzo.
Sarà un momento di confronto e di dialogo tra cittadini e istituzioni in materia di sanità, che segue alcuni incontri preparatori con associazioni e migranti svoltisi presso Villa Rosazza ed è aperto a tutti coloro desiderino intervenire.
È gradita una conferma della partecipazione; nel caso intendesse intervenire, la preghiamo di informarcene già da ora, in modo da consentirci di programmare più efficacemente i diversi interventi.
Con viva cordialità,
Carlotta Gualco
Coordinatrice delle attività di
Fondazione Casa America
Villa Rosazza
piazza Dinegro, 3 - 16126 Genova
tel. 010 25 18 368 - fax 010 25 44 101
www.casamerica.it - info@casamerica.it
Fonte: Fondazione Casa America
|