Savona: Corso “INTRODUZIONE ALLA LINGUA SPAGNOLA”
Questo corso è un laboratorio per giovani e adulti (il cui obiettivo è di aprire una finestra sullo spagnolo), si compone di dieci sessioni di due ore ognuna, basate principalmente sull’acquisizione del vocabolario
CENA DI SOLIDARIETÀ IN FAVORE DEI TERREMOTATI DELL'ECUADOR
Sabato 2 luglio 2016 alle ore 20.15 a Savona presso la S.M.S. Leginese Via Chiabrera 4. A quest'evento parteciperanno LUCETY BONE, Cuoca Ecuadoriana, autrice del libro di cucina tipica dell'Ecuador "Io non dimentico i miei sapori" e RENATO PROCOPIO, chitarrista.
SAVONA: Incontro “Violenza punto Zero”
Venerdì 20 novembre 2015 ore 17.30 presso la Sede Sociale dell’USEI, via Giacchero snc angolo Corso Colombo a Savona
SAVONA: Corso "Italiano per stranieri"
Sabato 14 novembre 2015 a Savona. Il corso è rivolto a tutti gli immigrati che risiedono nella città di Savona e dintorni, che si vogliono preparare al test di conoscenza della lingua italiana per il conseguimento del permesso di soggiorno a lunga durata CE (carta di soggiorno)
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI E RINNOVO DIRETTIVO DELL’USEI
Sabato 16 maggio 2015 a Savona, Via Giacchero snc (Sede Sociale USEI), alle ore 23.30 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno domenica 17 maggio 2015, alle ore 16.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “REDDITO DI CITTADINANZA”
Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 15.00 presso la sede sociale dell’USEI - Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia - Via Giacchero snc, angolo Corso Colombo a Savona
CENA E TOMBOLA DI SOLIDARIETÀ
Sabato 3 maggio alle ore 19.30, Via Giacchero snc angolo Corso Colombo. Sede sociale dell'USEI a Savona
Cena Natalizia Multietnica
Questo evento si propone riunire a tavolo insieme agli italiani per festeggiare il natale, tutti i popoli residenti in questo territorio, per scambiare opinioni, emozioni e sapori come mostra di integrazione e interculturalità.
Campaña de información sobre el Mal de Chagas
Reconocida por la OMS como una de las 13 enfermedades tropicales más desatendidas del mundo, y por la OPS como una enfermedad de la pobreza, la enfermedad de Chagas ha sido un azote para la humanidad desde la antigüedad, y sigue siendo un problema relevante social y económico en muchos países de América Latina.
"OLTRE LA SOGLIA"
Invitiamo alla comunità ecuadoriana, latinoamericana e straniera al Corso ABC Finanza, organizzato dalla Fondazione ACRA in collaborazione con l'USEI
“Un amore che diventa evento”
In occasione della Giornata Internazionale della Mamma, l’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) invita a tutti nostri soci e amici, all’iniziativa
INCONTRI: “LA TERZA ETÀ LIGURE E I CONFLITTI INTERCULTURALI”
Giovedì 9 maggio 2013, ora 15.00 Presso CGIL, Via S. Giovanni d’Acri 6 Genova (Cornigliano) e Venerdì 10 maggio 2013, ora 15.00 Presso La SMSF Leginese “Milleluci” , Via Chiabrera 4 Savona (Legino)
GRUPPO DI LETTURA IN SPAGNOLO A SAVONA
Con questa iniziativa, l’USEI intende formare un gruppo di persone che si ritrovano settimanalmente, per parlare e discutere insieme di ciò che hanno letto, per scoprire punti di vista diversi, per mettere in comune difficoltà e piacere della lettura, ma soprattutto, per farlo in spagnolo, come dimostrazione di reciproca integrazione.
Incontro LO STUPRO DELL'ANIMA...!
In onore alla giornata internazionale della donna. Sabato 16 marzo 2013, ore 15.30
Sede Sociale USEI, Via Giacchero s/n (davanti ai giardini del prolungamento) Savona
GRUPPO DI LETTURA IN SPAGNOLO A VADO LIGURE
Dal venerdì 15 marzo 2013 a Vado Ligure, ha inizio il gruppo di lettura in spagnolo, promosso dall’associazione USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia), in collaborazione con l’UNISABAZIA, presso la palazzina della Sala Consigliare del Comune, in via Alla Costa s/n.
UNA PALLINA E UN TAMBURELLO PER DISEGNARE NUOVE PROSPETTIVE
Il progetto ha coinvolto a Genova, con la partecipazione dell’associazione sportiva “Giovani senza Frontiere”, a 10 giovani ecuadoriani, e 30 giovani e insegnanti di educazione fisica (uomini e donne), provenienti dai vari istituti scolastici della città di Ibarra in Ecuador
COSA BOLLE NELLA PENTOLA DEGLI ECUADORIANI?
L’USEI (Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia) e il Circolo ARCI “Cosa bolle in pentola?” di Vado Ligure, sono lieti di invitare alla cittadinanza all’incontro gastronomico: